Nuovi strumenti di formazione professionale: Unitrain, Lucas Nülle
Nuove tecnologie, ogni giorno, rendono disponibili strumenti di formazione professionale sempre più efficaci.
L’azienda Mekhan ne ha sviluppati alcuni, ispirati a modelli d’insegnamento dove tecnologie all’avanguardia trovano largo impiego.
L’approccio pedagogico promosso si basa essenzialmente sulle moderne teorie del learning by doing, ovvero imparare facendo, in cui alla parte teorica viene unita una buona dose di attività pratica basata in modo preponderante sulle simulazioni.
Il mercato del lavoro di oggi è infatti sempre più competitivo; richiede competenze specialistiche approfondite, specie nelle materie STEM (science, technology, engineering and mathematics).
Per far fronte a questo, Mekhan ha individuato -per chiunque voglia formarsi in settori quali l’elettronica e l’elettrotecnica- un valido strumento di formazione professionale nel sistema Unitrain della Lucas Nülle.
Ciò che viene anticipato nella teoria è corroborato, con metodologie all’avanguardia, dalle simulazioni pratiche.
In che modo, però, questi due piani vengono integrati?
Ve lo spieghiamo subito.
Nuovi strumenti di formazione professionale: l’idea di Unitrain della Lucas Nülle
L’idea su cui si basa il funzionamento di Unitrain è essenzialmente una: quella di rendere la formazione professionale pratica ed efficace grazie alla tecnologia.
Ma come avviene tutto questo?
Servendosi di un meccanismo che è molto semplice, che integra tutto ciò che riguarda un laboratorio -la formazione teorica e le simulazioni pratiche- in un unico dispositivo.
Si tratta, in soldoni, di un laboratorio professionale in miniatura, utilizzabile in qualsiasi luogo e in qualunque momento in maniera molto semplice, con risultati efficaci e mirati.
L’unico requisito è avere un computer al quale collegarsi con un comunissimo cavo usb.
Grazie a diversi aggiornamenti e integrazioni, il sistema Unitrain ha sviluppato nel tempo un’efficienza tecnica significativa, divenendo rapidamente un importante punto di riferimento per la formazione.
Strumenti di formazione professionale: diversi moduli con l’insegnamento erogato da Unitrain
Unitrain è un sistema di formazione e sperimentazione assistita che viene erogata servendosi di una console.
I corsi constano di vari moduli e integrazioni di unità di apprendimento pratiche che vertono su canali di formazione più mirati.
Il ventaglio di offerte formative è molto vario, e comprende anche le aree più tecniche dell’elettronica, della meccanica e dell’elettrotecnica.
Il sistema è destinato a vari ambienti formativi: scolastico, universitario e ingegneristico, professionalizzante.
Si parla, per l’appunto, di 120 percorsi di formazione disponibili.
La piattaforma di Unitrain: Labsoft
Per accedere ai corsi multimediali, il sistema offre uno strumento agile e dinamico con la piattaforma Labsoft.
Quest’ultima permette l’accesso a diversi corsi multimediali e il controllo di tutti gli strumenti software e hardware adoperati.
Si tratta di corsi che forniscono le basi teoriche fondamentali, con l’aggiunta della relativa componente hardware per la fase sperimentale.
Per una più facile gestione, l’interfaccia è dotata di un sistema analogico di ingressi e uscite, unito ad una gamma di strumenti virtuali.
Il voltaggio ultrabasso permette inoltre di formarsi in condizioni di totale sicurezza.
Il monitoraggio di tutti i progressi pedagogici è consentito da diversi tool per la gestione dei sistemi hardware: i circuiti elettrici per la parte sperimentale sono collegati al sistema con il supporto della docking station.
Componenti sistema Unitrain
Come dicevamo, il sistema è completamente autosufficiente e consta di queste tre componenti:
- Interfaccia UniTrain con strumenti virtuali (Base VI), codice C04203-2A
- Docking station UniTrain, codice C04203-2B
- Accessori di test UniTrain, shunt e puntuali, C04203-2J
I corsi offerti da Unitrain
Si spiegava che il sistema Unitrain offre più di 120 corsi, in settori molto tecnici e specialistici riguardanti la formazione nelle materie stem.
Grande importanza viene dedicata alla formazione sulle energie rinnovabili, che rappresentano il futuro del nostro Paese: in una direzione sempre più attenta allo sviluppo sostenibile delle tecnologie.
Importanti, in questo senso, i corsi relativi ai principi del fotovoltaico e al funzionamento dei dispositivi semiconduttori.
Per la formazione, Unitrain si serve di animazioni, sperimentazioni, simulazioni e tutto ciò che la tecnologia offre per una spiegazione dettagliata sull’argomento.
Perché acquistare un corso Unitrain?
Acquistare un corso Unitrain può essere conveniente per i seguenti vantaggi che ne derivano.
-
Nessun vincolo di licenza: può essere erogato a quanti studenti si desideri, senza i soliti limiti temporali e di accesso dati dalla scadenza della licenza.
-
Aggiornamenti gratuiti: gli aggiornamenti periodici relativi ai corsi è possibile ottenerli gratuitamente.
-
Ottimo rapporto qualità prezzo: il sistema presenta un ottimo rapporto qualità/prezzo, soprattutto se si considera che i prodotti Lucas Nulle, per quanto storicamente di qualità, presentano sempre prezzi proporzionati all’elevato livello professionale dell’apparecchiatura.